Gli Squali battono San Marco fuori casa e fanno un passo verso la salvezza

Inizia con la prima vittoria esterna della stagione il cammino della Pro Recco Rugby nei play out di Serie B: sul campo di Favaro Veneto (VE) gli Squali hanno superato il San Marco 43-41 al termine di una partita non bella ma molto emozionante, come testimonia il punteggio. Un’occhiata al passato ci ricorda che la Prima Squadra biancoceleste non vinceva fuori casa addirittura dal 19 gennaio 2020, quando in Serie A venne superato il CUS Genova al Carlini Bollesan: era prima del covid e prima della mancanza del campo di casa e poi ci sono stati altri due campionati di Serie A senza successi esterni, fino all’attuale campionato di B.

“Ci voleva per moltissimi motivi – sorride coach Alessandro Regestro – e, anche se non è stata una bella partita, sono contento della determinazione dei ragazzi e del modo in cui hanno affrontato un incontro tanto importante: affronteremo il ritorno a Recco con ancora più orgoglio e voglia di far vedere che ce la giocheremo fino all’ultimo secondo questa salvezza”.

I punti biancocelesti sono arrivati dalle mete di Solari, Esposito Corcione (doppietta), Navone, Matulli e Guastamacchia, con cinque trasformazioni e un calcio di punizione di Barisone (6/7).

Pro Recco Rugby: Barisone, Solari, Matulli, Guastamacchia, Capurro, Gaggero, Benvenuto, Navone, Rosa (29′ st Cinquemani), Canoppia, Maggi, Esposito Corcione, Sbarbori Ma., Noto (29′ st Albarello M.), Bedocchi (33′ st Santi).

Tabellino marcature: P.t.: 3′ cp Broglio (3-0), 8′ m. Solari tr. Barisone (3-7), 12′ m. Esposito Corcione tr. Barisone (3-14), 16′ m. Dazzi tr. Broglio (10-14), 22′ m. Urban tr. Broglio (17-14), 24′ m. Esposito Corcione (17-19), 35′ m. Veggis tr. Broglio (24-19), 37′ m. Bisotto tr. Broglio (31-19), 40′ m. Navone tr. Barisone (31-26). S.t.: 7′ cp Broglio (34-26), 19′ m. Matulli tr. Barisone (34-33), 35′ m. Guastamacchia tr. Barisone (34-40), 37′ cp Barisone (34-43), 40′ m. Venezia tr. Broglio (41-43). Punti conquistati: San Marco 2 – Pro Recco 5. Cartellini gialli: 38′ pt Amadio (SM), 3′ st Esposito Corcione (PR).

Le due squadra si incontreranno ora nuovamente tra una settimana per la partita di ritorno a Recco e la squadra che risulterà vincitrice al termine di questa prima fase di andata e ritorno sarà salva, mentre gli sconfitti avranno ancora un’ultima possibilità di salvezza affrontando in gara unica la squadra risultante sconfitta dall’altra semifinale play out dove oggi, nella gara di andata, gli Highlanders Formigine hanno superato Benevento 18-16.

Non lontano da Favaro Veneto, intanto, i piccoli U8, U10 e U12 hanno trascorso un week end intenso e divertente al famoso Torneo Città di Treviso: rugby, sorrisi, risate, amicizia, allegria, un giusto tocco di fango e l’incontro con il giocatore di Benetton Treviso e Nazionale Federico Ruzza! Ringraziamo gli allenatori, i dirigenti e i genitori che li hanno seguiti e supportati in questa bellissima trasferta e gli amici del Rugby Lucca che hanno accolto i nostri U12 perchè potessero scendere in campo.

Per quanto riguarda le altre giovanili in campo, l’U16 ha superato nettamente Rivoli 44-12 mentre l’U18 è stata sconfitta 27-20 da Union Milano.

Il prossimo appuntamento per gli Squali sarà dunque domenica 26 maggio al Carlo Androne dove, con fischio d’inizio alle 15.30, si giocherà la gara di ritorno contro San Marco: invitiamo i nostri tifosi a venire in tanti al campo perchè la squadra ha bisogno di tutto il sostegno possibile in una partita tanto importante.

 

Emy Forlani – addetta stampa Pro Recco Rugby

(Foto archivio Pro Recco Rugby)